Dermatite

Fasi fondamentali della cura e del mantenimento

Dermatite_ph
  1. Pulizia: Inizia con un detergente delicato a base di acqua termale come l’olio lavante.
  2. Riequilibria il PH della pelle e preparala per i trattamenti successivi con acqua ipertermale.
  3. Trattamenti specifici: Shampoo termale ogni lavaggio, anche quotidianamente.
  4. Fango termale una volta ogni 2/3 giorni anche in posa per 30/40 minuti.

Ogni 8/10 giorni cura più profonda

Esfoliazione: Rimuovere le cellule morte della pelle con peeling enzimatico che funge anche da detergente.
Questo trattamento è adatto a tutto il viso, corpo e capelli.
In caso di desquamazione 
è utile applicare l’olio gel denso dopo aver inumidito la zona da trattare con acqua ipertermale.

Tipi di sensibilizzazioni

Dermatite seborroica: Opta per un’acqua termale specificatamente formulata per pelli sensibili o irritate.

Dermatite atopica: Inizia con una pulizia delicata della pelle utilizzando un detergente non aggressivo. Evita saponi contenenti profumi.

Psoriasi: Spruzza l’acqua termale direttamente sulle aree interessate. Puoi anche utilizzare un batuffolo di cotone per
tamponare le zone sensibili.
La dermatite è un’infiammazione della pelle che può manifestarsi con sintomi come
arrossamento, prurito, gonfiore e desquamazione. Esistono diversi tipi di dermatite.

I prodotti della routine Anti age

Visualizzazione di 9 risultati

La tua routine personale

Chiedi direttamente a Danya, fondatore e produttore di BIO'S, che saprà rispondere alle tue necessità e proporti la routine più adatta a te.
×